Giovanni Paolo II sarà Beato il primo maggio 2011

0
© Amedeo Lomonaco, Radio Vaticana ●

Giovanni Paolo II sarà beatificato il prossimo primo maggio. La cerimonia sarà celebrata solennemente in Vaticano e sarà presieduta da Benedetto XVI. La data è stata ufficializzata questa mattina, con la firma da parte del Papa del Decreto di Beatificazione, nel quale figurano anche i nomi di altri prossimi candidati agli onori degli altari, tra i quali il prof. Giuseppe Toniolo – fondatore della Settimana sociale dei cattolici italiani – e cinque suore bosniache uccise in odio alla fede.

Briefing di padre Lombardi

Il direttore della Sala Stampa Vaticana, padre Federico Lombardi, incontrando i giornalisti si è soffermato sui motivi che hanno portato alla scelta del primo maggio come data per la cerimonia di Beatificazione di Giovanni Paolo II. Il servizio di Amedeo Lomonaco:

Giovanni Paolo II sarà proclamato Beato il prossimo primo maggio, domenica della Divina Misericordia. Padre Federico Lombardi ha ricordato l’importanza di questo giorno nella Liturgia:

“E’ il giorno che già liturgicamente è centrato sui temi della misericordia, perché c’è l’apparizione di Gesù nel Cenacolo, con il cuore aperto e l’istituzione del Sacramento della Confessione e della Penitenza. E’, quindi, una domenica in cui la Liturgia parla molto della misericordia di Dio, manifestata da Cristo Risorto”.

Misericordia

 E il Pontificato di Papa Giovanni Paolo II è profondamente legato al tema della Misericordia:

“Giovanni Paolo II ha istituito, ha proclamato questa domenica – la domenica dopo la Pasqua – Domenica della Divina Misericordia. In questa domenica ha canonizzato la grande apostola della Divina Misericordia, Suor Faustina Kowalska”.

Dives in Misericordia

Dopo aver ricordato la canonizzazione di Suor Faustina, avvenuta il 30 aprile del 2000, Padre Lombardi ha sottolineato che il tema della Misericordia è presente anche in molti discorsi e testi di Papa Giovanni Paolo II e in particolare nell’Enciclica Dives in Misericordia:

“Questa presenza del tema della teologia della Divina Misericordia, della spiritualità della Divina Misericordia è nella sua intera vita: quindi la Dives in misericordia. E poi alla fine, nel viaggio in Polonia del 2002, la dedicazione e la consacrazione del Santuario della Divina Misericordia, a Lagiewniki che è il luogo dove ha vissuto Santa Faustina, dove il Papa è andato. In quell’occasione ha affidato il mondo alla Divina Misericordia”.

La bara sarà trasferita nella cappella di San Sebastiano

Il direttore della Sala Stampa Vaticana ha anche reso noto che la bara di Giovanni Paolo II sarà trasferita dalle Grotte Vaticane nella Basilica di San Pietro:

“La bara del Santo Padre verrà trasferita dalle Grotte Vaticane, senza essere aperta – non ci sarà una esumazione – sotto l’altare della cappella di San Sebastiano”.

Padre Federico Lombardi ha infine precisato che non è stato ancora deciso il giorno della memoria liturgica che verrà indicato dopo la Beatificazione. Tale giorno, in cui la Chiesa celebrerà la memoria del Beato Giovanni Paolo II, sarà stabilito dalla Congregazione per il Culto Divino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *