Taizè, veglia di preghiera ad Amburgo

© Amedeo Lomonaco, Radio Vaticana ●
Tra le varie iniziative promosse per la pace è bello registrare la veglia di preghiera organizzata ad Amburgo dalla Comunità di Taizè, dove è in corso fino a domani l’annuale incontro europeo. Ascoltiamo in proposito frère Marek al microfono di Amedeo Lomonaco:
**********
Ieri sera si è svolta la preghiera per la pace e tutte le chiese di Amburgo si sono riempite di giovani. I giovani hanno pregato fino a mezzanotte per la pace nel mondo, anticipando in questo modo la Giornata mondiale della pace. Dopo questa veglia di preghiera, i giovani hanno festeggiato il 2004 con la ‘Festa delle Nazioni’. In ogni parrocchia, infatti, ci sono giovani di diverse nazionalità e questa festa è stata molto semplice ma gioiosa.
Recentemente frère Roger, fondatore della Comunità di Taizè, ha lanciato un appello ai giovani: “Diventate portatori di pace con le vostre umili vite”. Qual è oggi la forza di questo appello nel terzo millennio?
Il fatto che non solo i “grandi” di questo mondo costruiscono la pace. Frère Roger ha sottolineato molto, questa volta, che questo umile impegno è importante e che il senso di questi piccoli sforzi è nell’umile preghiera. Proprio ieri sera ha parlato del significato di una preghiera semplice e della bellezza di una preghiera comune.
**********