Leone II e la questione dell’infallibilità del Papa

Nome Pontefice | Da | Fino a | Luogo di nascita | |
80 | Leone II | 681 | 683 | Siciliano |
Sale al soglio di Pietro nel 681 ma la consacrazione avviene 18 mesi dopo. E’ il successore di Papa Agatone. Durante il pontificato, condanna il monotelismo. Su Papa Onorio I, considerato un Pontefice che non aveva chiaramente condannato la dottrina monotelista, scrive: “profana proditione immaculatem fidem subvertere conatus est”. Per il peso che hanno sulla questione dell’infallibilità papale, queste parole hanno provocato considerevole attenzione. Durante il suo pontificato, viene stabilita definitivamente, per editto imperiale, la dipendenza della sede vescovile di Ravenna da quella di Roma.
Muore il 3 luglio del 683 e fu sepolto a San Pietro.
Fonti: Wikipedia e varie