L’Iran apre al dialogo sul nucleare

0
© Amedeo Lomonaco, Radio Vaticana ●

Continua il braccio di ferro tra Iran e Comunità internazionale sul programma atomico di Teheran: il presidente iraniano, Mahmoud Ahmadinejad, rilancia i negoziati sul nucleare ma senza precisare se sospenderà il programma di arricchimento dell’uranio, al centro di una dura controversia tra Occidente e Repubblica islamica. Gli Stati Uniti, intanto, sembrano sempre più intenzionati a proporre le sanzioni contro il governo di Teheran. Il servizio di Amedeo Lomonaco:

L’Iran apre al dialogo sul nucleare. Si dice pronto a discutere, a nuove condizioni, per sbloccare la crisi legata al suo programma atomico. “Noi sosteniamo i negoziati e crediamo – ha detto il presidente iraniano, Mahmoud Ahmadinejad, in una conferenza stampa a Dakar  – che sia possibile risolvere insieme i problemi in un contesto di dialogo e di giustizia”. Ahmadinejad non precisa però quali siano gli elementi di novità nella posizione del governo di Teheran. Governo che finora ha sempre rifiutato di sospendere i processi di arricchimento dell’uranio, come richiesto dalle Nazioni Unite.

Tensioni da allentare

L’apertura del capo di Stato della Repubblica islamica potrebbe comunque essere legata alla minaccia di nuove sanzioni da parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Ma la posizione più morbida dell’Iran può anche essere letta come un tentativo di allentare le tensioni: ieri l’Amministrazione americana è tornata ad accusare la Repubblica islamica di perseguire “aggressivamente” la creazione di testate atomiche, insistendo sulla necessità di adottare sanzioni nei confronti di Teheran. Ma critiche sono state rivolte anche verso il rapporto americano intitolato “Riconoscere l’Iran come minaccia strategica: una sfida dell’intelligence agli Stati Uniti”.

Aiea: nel dossier informazioni sbagliate

L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) sostiene che le informazioni contenute nel dossier sono “sbagliate, fuorvianti e non dimostrate”. Confermando gli ostacoli che accompagnano le trattative tra Iran e comunità internazionale, è saltato infine l’atteso incontro, previsto ieri, tra il capo negoziatore iraniano, Ali Larijani, e l’alto rappresentante per la politica estera e di difesa dell’Unione Europea, Javier Solana.

Foto:

Lothar Neumann, Gernsbach [CC BY-SA 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5)], via Wikimedia Commons

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *