Messaggio del card. Poupard per il Diwali

© Amedeo Lomonaco, Radio Vaticana ●
L’amore genera fiducia che, a sua volta, promuove sincere relazioni fra credenti di diverse religioni. E’ quanto scrive il presidente del Pontificio per il Dialogo interreligioso, cardinale Paul Poupard, nel messaggio per il Diwali, antica festa induista che celebra la vittoria della verità sulla menzogna, del bene sul male e della vita sulla morte. Il servizio di Amedeo Lomonaco:
Nel messaggio si legge che, attraverso l’amore, i credenti delle diverse religioni sono chiamati a superare l’odio e la diffidenza diffusi nell’attuale società. I recenti attacchi terroristici a Mumbai, in India, sono un ulteriore esempio di questi fenomeni che spesso sfociano in brutale violenza. “Il nostro proposito di invitare tutti i credenti a superare l’odio con l’amore – continua il porporato – sarà a beneficio di tutta la società”.
L’amore di Dio è “incondizionato”
E’ il miglior modo per comprendere l’importanza e le esigenze dell’amore – spiega il cardinale – è apprenderlo da Dio stesso, il Quale, come professa la fede cristiana, è Amore”. La Beata madre Teresa di Calcutta, per esempio – ricorda il presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso – rinnovava costantemente il suo amore per il prossimo e il servizio disinteressato al povero”. Dopo aver sottolineato che l’amore di Dio è “incondizionato” e “senza eccezioni”, il cardinale Poupard lancia poi un appello ai credenti delle diverse religioni chiedendo di mostrare al mondo che “l’odio si può superare con l’amore”. La povertà morale e spirituale, che è causata dal far crescere l’odio nel proprio cuore, può essere sradicata dai credenti che sono pieni di amore e compassione.
Foto:
By Dinesh Korgaokar [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)], from Wikimedia Commons