Papa Bonifacio IX e i due Giubilei

Nome Pontefice | Da | Fino a | Luogo di nascita | |
203 | Bonifacio IX | 1389 | 1404 | Casarano |
Pietro Tomacelli, nato a Casarano da una nobile famiglia napoletana, sale al soglio di Pietro il 2 novembre 1389, dopo la morte di Urbano VI.
Il Pontificato di Bonifacio è contrastato da due antipapi eletti in seguito al grande scisma (o scisma d’occidente): Clemente VII (1378-1394) e Benedetto XIII (1394-1417). Entrambi risiedono ad Avignone. Germania, Inghilterra, Ungheria, Polonia e gran parte dell’Italia riconoscono Bonifacio IX come Pontefice legittimo. Bonifacio IX celebra a Roma due giubilei.
Due giubilei
Il primo nel 1390 era stato convocato da Urbano VI. L’altro Anno Santo è il giubileo del 1400 che attira a Roma grandi folle di pellegrini, in particolare dalla Francia. Nonostante una disastrosa epidemia di peste, il Papa resta in città. Durante il suo Pontificato, Bonifacio ripristina la sovranità papale su Roma. Muore nell’anno 1404. E’ sepolto nelle Grotte Vaticane. La sua tomba è andata distrutta nel 1507, durante i lavori per la costruzione della nuova Basilica.
Fonti: Wikipedia e varie.