Papa Clemente III e la terza crociata

Nome Pontefice | Da | Fino a | Luogo di nascita | |
174 | Clemente III | 1187 | 1191 | Romano |
Paolo Scolari, nato a Roma, partecipa al conclave convocato a Pisa il 18 dicembre 1187. Al primo scrutinio i cardinali eleggono il benedettino Teodobaldo di Vermandois, Cardinale vescovo di Ostia e Velletri. Ma il porporato rinuncia. Il giorno seguente viene eletto il cardinale Scolari, che assume il nome di Clemente III. Succede a Gregorio VIII.
Subito dopo l’elezione, il Papa si accorda con il Senato romano. Il Pontefice torna a Roma dopo 60 anni di lontananza dei Papi. Durante il suo pontificato inizia la terza crociata per riconquistare Gerusalemme con l’aiuto dei sovrani europei. La crociata fallisce e Gerusalemme resta sotto il controllo turco. Durante la crociata muore Federico Barbarossa. L’unica conquista è un lembo costiero della Palestina. Papa Clemente III muore nell’anno 1191. E’ sepolto in Laterano.
Fonti: Wikipedia e varie