Papa Gregorio VI e il Sinodo di Sutri

Nome Pontefice | Da | Fino a | Luogo di nascita | |
148 | Gregorio VI | 1045 | 1046 | Roma |
Nell’anno 1045 Papa Benedetto IX decide di abdicare e di concedere la dignità pontificale al presbitero Giovanni detto Graziano, incoronato col nome di Gregorio VI. E’ il 5 maggio dell’anno 1045. Diverse fonti appaiono, in generale, concordi nell’affermare che l’elezione di Gregorio VI fruttò del denaro al suo predecessore. Nell’anno 1046, è costretto a presentarsi di fronte a un sinodo riunito a Sutri. Secondo alcune fonti, l’imperatore ne avrebbe ordinato la deposizione. Secondo altre, sarebbe stato Gregorio VI a rinunciare al ministero petrino.
Giovanni Graziano, non più Gregorio VI, viene inviato in Germania e affidato alla custodia del vescovo di Colonia Ermanno. Muore nell’anno 1047.
Fonti: Wikipedia e varie